CASELLE – Borgata Madonnina, nel corso degli anni, è stata interessata da numerosi interventi edificatori, che hanno portato ad un notevole aumento della popolazione residente, specialmente di giovani coppie.
«Ma, probabilmente a causa della inefficiente programmazione urbanistico edilizia che ha interessato la nostra città in passato, le famiglie che sono venute a vivere in questa zona non hanno, ad oggi, l’accesso a importanti servizi». A riflettere sulla situazione di questo angolo di Caselle, il consigliere di “Progetto Caselle 2027” Endrio Milano, firmatario anche di una interrogazione sul tema. «In particolar modo, non esiste un parco giochi attrezzato per i bambini, come non esiste un piccolo spazio attrezzato per attività sportive light – aggiunge – Inoltre non sono stati realizzati parcheggi adeguati alla crescita del numero di residenti.
Via Garolla non solo non è asfaltata, ma non ha ricevuto interventi di manutenzione. Sempre la zona di via Garolla, assieme al tratto storico di via Castellamonte e zone limitrofe, non sono state metanizzate, e manca l’illuminazione. Inoltre il manto stradale e il bordo strada tra via Garolla e via Amedeo di Castellamonte sono in stato di abbandono, e la vegetazione è fuori controllo con tutti i problemi che ne conseguono».
L’interrogazione presentata al sindaco Marsaglia e all’assessore competente ha diversi scopi: «Prima di tutto capire a chi appartiene la proprietà del gerbido ricompreso tra i due tronconi di via Amedeo di Castellamonte – prosegue – E poi capire quali misure l’Amministrazione comunale intende adottare per rimediare alle situazioni evidenziate, e quindi se si intenda completare la metanizzazione in questa zona, come pure se si intendano completare l’illuminazione pubblica e i tratti di marciapiedi al momento mancanti, visto che questi elementi hanno anche importanti risvolti sul tema della sicurezza; se si intenda o meno dotare l’area di parcheggi adeguati e cosa si voglia fare per via Garolla, cercando di migliorane anche l’accessibilità perché già oggi i mezzi di Seta non riescono a entrare, e lo stesso accadrebbe, in caso di bisogno, per ambulanze o mezzi dei Vigili del Fuoco».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.